rassegna penitenziaria e criminologica

fondata da giuseppe altavista

ricerca per annata, inserire l'anno:       

hai cercato il tag: medicina penitenziaria
ci sono stati 15 risultati dalla ricerca

numero speciale

1982

Examen du theme du point de vue des medicins

Solange Troisier

pubblicato sul Numero numero speciale dell'anno 1982

Tags: medicina penitenziaria

Scarica tutto il fascicolo
Scarica il documento: Examen du theme du point de vue des medicins

1

2005

Il carcere come salubre fabbrica della malattia

Giuseppe Mosconi

pubblicato sul Numero 1 dell'anno 2005

Tags: detenuti medicina penitenziaria salute

Scarica tutto il fascicolo
Scarica il documento: Il carcere come salubre fabbrica della malattia

3

2003

Incompatibilità con lo stato di detenzione dei pazienti con infezione da HIV

S. Ardita - B. Brunetti - G. Starnini - S. Babudieri

pubblicato sul Numero 3 dell'anno 2003

Tags: AIDS - HIV salute detenuti medicina penitenziaria

Scarica tutto il fascicolo
Scarica il documento: Incompatibilità con lo stato di detenzione dei pazienti con infezione da HIV

1, 3

1989

AIDS e penitenziario: una visione europea sulle problematiche gestionali

Teresa Abate

pubblicato sul Numero 1, 3 dell'anno 1989

Tags: Europa AIDS - HIV medicina penitenziaria

Scarica tutto il fascicolo
Scarica il documento: AIDS e penitenziario: una visione europea sulle problematiche gestionali

1, 3

1987

Aspetti di devianza iatrogena nella fenomenica del tatuaggio

Domenico Crivella

pubblicato sul Numero 1, 3 dell'anno 1987

Tags: autolesionismo medicina penitenziaria

Scarica tutto il fascicolo
Scarica il documento: Aspetti di devianza iatrogena nella fenomenica del tatuaggio

Anatomia degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Vittorino Andreoli (a cura di)

pubblicato nell'anno 2002

Un’indagine sull’intera popolazione degli internati negli OPG italiani alla data del rilevamento. Per ogni soggetto sono considerate le condizioni sociali, la pericolosità, la diagnosi e le terapie utilizzate, dai farmaci ai casi di ricorso alla contenzione. Infine, la prospettiva di un “superamento” di queste strutture e la proposta di una “presa in carico” condivisa con i servizi del territorio. Ufficio Studi, 2002

Tags: ospedali psichiatrici giudiziari OPG medicina penitenziaria

Scarica tutto il fascicolo

Tossicodipendenza e doppia diagnosi in carcere. Realtà e prospettive

Atti del convegno - Roma, 27 ottobre 2005

pubblicato nell'anno 2005

L’esperienza del progetto pilota sulla Doppia Diagnosi tra i detenuti, partita da Padova e Roma nell'anno 2000, si allarga a 19 istituti su tutto il territorio nazionale, per raccogliere ulteriori indicazioni sui disturbi psichiatrici tra i detenuti tossicodipendenti, e trasformare l’attenzione diagnostica in “buone pratiche”. Alla ricerca di soluzioni di tipo organizzativo, per un percorso integrato di responsabilità e cura, tra il carcere e gli enti territoriali di tutela della salute.

Tags: tossicodipendenza medicina penitenziaria psichiatria

Scarica tutto il fascicolo

numero speciale

1982

Droga e carcere. L'approccio medico al problema

Gianfranco Garavaglia

pubblicato sul Numero numero speciale dell'anno 1982

Tags: tossicodipendenza medicina penitenziaria

Scarica tutto il fascicolo
Scarica il documento: Droga e carcere. L'approccio medico al problema

Pagina:  1  2